


Rotary Youth Exchange: tra scuola, viaggi e nuove esperienze
Il Rotary International è una delle organizzazioni di servizio più influenti e rispettate al mondo. Fondato nel 1905 a Chicago da Paul Harris, il Rotary è cresciuto fino a diventare […]

PICCOLI E GRANDI CRESCONO
Lunedì 17 marzo la classe 3B dell’indirizzo di Scienze umane ha accolto gli alunni della Scuola primaria di Ponterio della classe terza. I bambini, accompagnati dalle maestre, hanno trascorso una mattinata nella nostra scuolaper […]

ISRAELIANI E PALESTINESI: FINALMENTE LA PACE?
Il conflitto tra israeliani e palestinesi è una delle questioni più complesse e durature del nostro tempo, caratterizzato da decenni di tensioni, violenze e tentativi di pace spesso falliti. Recentemente, […]

IPPOTERAPIA
L’ippoterapia, meglio detta terapia con il mezzo del cavallo, non riguarda l’apprendimento delle abilità necessarie a cavalcare, ma è l’insieme di tecniche che prevedono l’utilizzo dei cavalli per migliorare lo […]

ESSERE INFORMATI OGGI: UNA SFIDA TRA REALTÀ E PROPAGANDA
A colloquio con Luca Garosi, giornalista Rai, docente universitario e formatore

UN PREMIO AI MIGLIORI STUDENTI. NEL RICORDO DI FRANCO TODINI
TODI – Dal 1986 ad oggi ben 404 giovani tuderti hanno ricevuto la Borsa di Studio “Franco Todini”, un riconoscimento che premia il merito e l’impegno dei migliori studenti delle […]

Il futuro del Liceo: la parola alla Dirigente
La scelta della scuola superiore rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni studente. Per iragazzi e le loro famiglie, questo è l’inizio di un percorso educativo fondamentale, ma anche […]

Math You Can Touch – La Matematica che puoi toccare
Appassionati di matematica, pronti alla festa? Si festeggia il 14 marzo la Giornata Internazionale della Matematica dedicata alla celebre costante, il Pigreco, che indica il rapporto tra la circonferenza e […]

Shock cultura: pro e contro di una digitalizzazione accelerata post covid
“Noi siamo come farfalle che battono le ali per un giorno pensando che sia l’eternità.” Questa riflessione dell’astronomo e divulgatore scientifico statunitense Carl Sagan, rappresenta la precarietà dell’essere umano, che […]

BATTAGLIE RAP TRA L’ANTICA GRECIA ED OGGI
L’idea di un coetaneo di Socrate che se ne andava a spasso per le campagne e che incontrando altri contadini o pastori metteva su delle vere e proprie “battaglie rap” […]