
OTELLO DI ANDREA BARACCO
TODI – Il 10 gennaio di quest’anno abbiamo avuto finalmente l’occasione di vedere “Otello”, l’ultima opera teatrale del regista Andrea Baracco, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria, con la drammaturgia di […]
TODI – Il 10 gennaio di quest’anno abbiamo avuto finalmente l’occasione di vedere “Otello”, l’ultima opera teatrale del regista Andrea Baracco, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria, con la drammaturgia di […]
Gli italiani svolgono da sempre un ruolo significativo nella ricerca scientifica, garantendo un futuro d’innovazione, crescita e benessere in diverse discipline. Dai contributi storici alle moderne scoperte, gli scienziati italiani […]
Nella mattinata del 31/10/2023 varie classi del nostro istituto si sono dirette alla proiezione del film “Io capitano” presso il cinema Nido dell’Aquila di Todi: un film che ha offerto […]
La locandina che vedete qui sotto recita: “I lunedì letterari alla caffetteria Biganti”. Seguono le date degli appuntamenti, due per mese, da ottobre a fino ad aprile del prossimo anno, […]
TODI. L’appuntamento con lo spettacolo teatrale del Liceo Jacopone da Todi si rinnova dopo la stasi degli anni della pandemia. Sabato 27 Maggio 2023, infatti, è andata in scena, presso […]
L’incubo di tutte le generazioni, la tappa fondamentale che segna il passaggio all’età adulta, il segno tangibile del termine ufficiale della fase studentesca: anche quest’anno torna lui, il famigerato Esame […]
Romanziere, scrittore e drammaturgo, un punto di riferimento della cultura italiana… Il 2023 è l’anno in cui viene celebrato il centocinquantesimo anniversario della morte – avvenuta il 22 maggio 1873- […]
Il sol dell’avvenire è l’ultima pellicola del celebre regista romano Nanni Moretti, quattordicesima della sua impeccabile filmografia uscita nelle sale il 20 Aprile e rappresenterà l’Italia in occasione del settantaseiesimo […]
Continuare a tenere vive le vicende che hanno caratterizzato il passato è fondamentale per non smarrire mai la propria identità. Attraverso il progetto “Luci della città” gli studenti delle scuole […]
L’emozione di incontrare un grande regista è indescrivibile. La definirei sublime. Ecco, io ne ho avuto l’opportunità.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes