
Troppo raramente si parla di quanto un film ben realizzato possa influenzare gli animi della gente, di come riesca, al momento giusto, a centrare nel cuore una persona, le sue emozioni, a rovesciare le carte in tavola, a ribaltare le sue credenze, ma anche a confermare dei valori, insegnare a leggere un capitolo con nuove lenti, seminare il fiore di nuove idee e possibilità, perfino aiutare a sperare… Insomma, può sembrare esagerato, ma davvero non si può restare indifferenti dinanzi a un grande film, di quelli con la F maiuscola: a volte un film si merita davvero il titolo di capolavoro, ossia un’opera eccelsa, che non solo intrattiene, ma trasforma e lascia il segno. Ma vi siete mai chiesti come si arriva a creare un film? Qual è il segreto per passare da una semplice idea a un intero progetto cinematografico, quale magia riesce a dar vita alle immagini che vengono a crearsi nella mente di un regista? O forse si pensa che questi siano sogni da coltivare per chi vive in una grande città? Ecco allora una buona notizia: “Umbria Film Academy”, con la sua passione per la formazione e promozione di talenti cinematografici. Si tratta di un’istituzione guidata dalla presidente Chiara Ombelli, dedita all’educazione e alla divulgazione del campo cinematografico, ed offre corsi e workshop per aspiranti professionisti del settore. Grazie a una continua collaborazione con l'”Emilia Film Academy”, ha recentemente organizzato eventi formativi per la nostra regione. Tra questi, uno avrà come protagonista proprio la Città di Todi. Il primo Marzo, presso il ridotto del Teatro comunale, si terrà un evento intitolato “A scuola di cinema”, presieduto dal celebre attore italiano Cesare Bocci, il quale condurrà una serie di cinque workshop, incentrati sull’insegnamento dell’arte cinematografica. I workshop toccheranno varie tematiche, dalla scrittura, alla produzione, alla regia e alla recitazione. Rappresenta sicuramente un’occasione significativa, indirizzata soprattutto al pubblico più giovane, con l’intenzione di scovare talenti locali. Offre ad aspiranti artisti la possibilità di scoprire e studiare il panorama cinematografico e di mettere alla prova le proprie abilità, sotto la supervisione e l’incontro diretto con esperti del mestiere quali Bocci, e altri ospiti importanti. Tuttavia, “A scuola di cinema” non è rivolto solo ai giovani aspiranti, ma è anche un’opportunità aperta a spettatori più maturi, per approfondire la propria cultura e dare sfogo alla propria passione per il mondo del cinema. Uno spazio ideale e vitale di incontri, relazioni e sperimentazioni! Un evento da non perdere, in grado di mescolare paradigmi teorici ad attività di natura pratica. Un’immersione a tutto tondo nell’industria cinematografica, che favorirà la creatività e lo sviluppo di nuove competenze e professionalità. In un’intervista, la presidente Ombelli sottolinea l’importanza di simili esperienze per la promozione del settore cinematografico nella regione, per fornire strumenti innovativi ai giovani talenti del cinema, in un ambiente stimolante e di crescita. Una perla rara per chiunque voglia conoscere e vivere l’arte del fare cinema. Chiunque sia interessato può scrivere una mail a umbriafilmacademy@gmail.com
Maria Umbrico
Lascia un commento